Contatti:
Seguici su:

              

Vivere sicuro

Isotex Blocchi e Solai in legno cemento è un sistema costruttivo innovativo e sostenibile per la realizzazione di edifici con standard di sicurezza elevati, al passo con le filosofie costruttive più avanzate e i criteri normativi più aggiornati. Sicurezza antisismica, comportamento al fuoco di facciata, resistenza al fuoco e allo scoppio: con Isotex hai la certezza di progettare, costruire e abitare un edificio davvero sicuro.

Sicurezza
antisismica

IL SISTEMA COSTRUTTIVO
PIÙ FORTE DEL TERREMOTO

La struttura portante ISOTEX è composta da solai e blocchi cassero in legno cemento che vengono riempiti in calcestruzzo, a cui viene sempre inserita un’armatura orizzontale e verticale che collega la fondazione ai cordoli dei solai fino al tetto così da ottenere una solida struttura armata. L’edificio così realizzato è quanto di meglio si possa ottenere in fatto di robustezza e compattezza.

 

Il territorio italiano è ALTAMENTE SISMICO e negli ultimi anni, si sono verificati diversi terremoti di forte intensità (Friuli 1998, Umbria 1997, Abruzzo 2009, Emilia 2012 e Centro Italia nel 2016).

 

Sono state molteplici le testimonianze da parte di nostri clienti, sulla bontà del nostro sistema costruttivo e delle ottime performances durante i terremoti.
Le case ecosostenibili costruite con Isotex infatti, hanno resistito a questi eventi sismici, senza subire alcun danno.

Resistenza
allo
scoppio

L’EDIFICIO ISOTEX NON CROLLA

Il Prof. Claudio Ceccoli (che è stato illustre docente al Dipartimento di Ingegneria Strutturale dell’università di Bologna) in collaborazione con Ing. Gilberto Dallavalle, hanno dimostrato che, in caso di esplosione, anche mancando le due pareti ad angolo di un piano intermedio di un edificio, lo stesso non crolla, in quanto il sistema di armature verticali e orizzontali contenute nei blocchi cassero Isotex, collegate ai rispettivi cordoli dei solai salvaguarda l’integrità dei piani superiori e inferiori a quello colpito dall’esplosione.

Resistenza
al
fuoco

la sicurezza che stai cercando

La resistenza al fuoco è un aspetto molto importante per gli edifici, come previsto dalla normativa vigente (NTC 2018), da tenere in seria considerazione in fase di progettazione e quando si acquista casa. ISOTEX offre la massima sicurezza anche sotto l’aspetto di resistenza al fuoco in quanto il legno viene sottoposto ad un processo di mineralizzazione naturale che lo rende inerte e quindi inattaccabile dal fuoco, da muffe e parassiti.

 

La struttura realizzata con ISOTEX ha ottenuto una certificazione REI 120 per i Blocchi e REI 240 per i solai. Entrambe le prove sono state effettuate senza intonaci. Dalle prove effettuate in laboratorio, in caso di incendio, oltre ad essere una struttura che non collassa, vi è l’assoluta certezza che non vi siano emanazioni di gas tossici nocivi alla salute umana.

Comportamento al
fuoco
di facciata

LA SICUREZZA CHE STAI CERCANDO

Il 9 novembre 2020, il laboratorio EFECTIS ha effettuato il test Lepir 2 (Comportamento al fuoco di facciata) su una parete realizzata con Blocchi cassero in legno cemento Isotex® con spessore 23 cm di isolamento EPS in grafite. La facciata è stata sottoposta ad un violento incendio sviluppato completamente all’interno dell’edificio Isotex. I nostri prodotti hanno superato brillantemente il test in quanto non vi è stata alcuna propagazione di fiamme sulla nostra parete in legno cemento Isotex.

Chi utilizzerà il sistema costruttivo in legno cemento ISOTEX®, oltre all’aspetto antisismico, termico, acustico potrà aggiungere questo importante aspetto di “Comportamento al fuoco di facciata” e chi acquisterà queste abitazioni avrà fatto un ottimo investimento proiettato nel tempo, sia in ottica di sicurezza che di comfort abitativo.

Resistenza al fuoco in azione