Le pareti e i solai ISOTEX® consentono di realizzare strutture molto isolate termicamente, prive di ponti termici e, grazie all’apporto della massa del calcestruzzo, si ottiene un’ottima inerzia termica e quindi un perfetto equilibrio nella temperatura interna dell’edificio: fresco d’estate e caldo d’inverno.
Inoltre grazie al solaio ISOTEX® che anch’esso permette di eliminare i ponti termici ed è più isolante rispetto a quanto richiede la normativa, si riduce notevolmente il consumo energetico.
Inverno: la sera provate a spegnere la caldaia e controllate la temperatura, sarà la stessa che troverete al mattino, con conseguente risparmio sul costo del riscaldamento.
Estate: cambiando l’aria al mattino presto e tenendo chiusi i serramenti nelle ore più calde, riuscirete a mantenere una temperatura fresca per tutto il giorno limitando al minimo l’uso del climatizzatore.
La casa costruita con il Sistema ISOTEX offre la possibilità di potersi isolare acusticamente dai rumori provenienti dall’esterno, sia da quelli delle abitazioni attigue e vivere in piacevole tranquillità. Grazie all’accoppiata legno-cemento e calcestruzzo otteniamo pareti e solai in grado di “spezzare” l’onda acustica quindi nessun timore di disturbare o essere disturbati con ISOTEX.
Inoltre i solai ISOTEX riescono ad attenuare notevolmente i fastidiosi rumori al calpestio di scarpe con tacchi, cadute di oggetti, ecc. L’isolamento acustico del sistema ISOTEX, a parità di spessore rispetto a pareti e solai tradizionali, è di 2-3 volte superiore.
La traspirazione che offre la struttura Isotex è ottima, infatti, non avrete alcun problema di condense e muffe, neppure nei locali in cui la percentuale di vapore è elevata (bagni, cucine, camere da letto, ecc.).
Con le strutture tradizionali, in alcuni spazi, come angolo tra muratura e solaio, architravi (chiamati tecnicamente ponti termici), si manifestano molto spesso muffe.
Questo problema, con il sistema costruttivo ISOTEX viene eliminato, poiché anche in questi punti c’è sempre un isolamento omogeneo quindi senza ponti temici.