È importante precisare che l’involucro esterno incide l’80% sul risparmio energetico di un edificio, pertanto Isotex ha sviluppato il proprio sistema costruttivo, eliminando completamente i ponti termici e acustici.
Dettaglio da non trascurare è che l’Italia è caratterizzata da zone climatiche molto differenti, nelle quali si possono trovare diverse condizioni di temperatura e umidità quindi è importante scegliere il blocco più appropriato a seconda della propria area di residenza. Il risultato è un ottimo comfort abitativo e un notevole risparmio energetico che si traduce in un minor costo del riscaldamento in inverno e del condizionamento in estate.
I nostri tecnici saranno a vostra completa disposizione per ogni tipo di consulenza.
Sotto questo aspetto il punto di forza del sistema costruttivo ISOTEX consiste nel fatto che, con un’unica operazione di posa semplice e veloce, si soddisfano perfettamente tutte le caratteristiche previste dalle norme vigenti che vanno dall’aspetto antisismico, di resistenza al fuoco, di isolamento termoacustico, inerenti la struttura verticale ed orizzontale.
In questo modo si riduce notevolmente anche la possibilità di una non corretta messa in opera dovuta all’intervento di più figure (carpentieri, muratori, posatori di isolanti termici ed acustici ecc.), di conseguenza l’edificio realizzato con prodotti ISOTEX diventa più prestazionale e meno costoso.
Tant’è che chi utilizza i prodotti ISOTEX riconosce il miglior rapporto qualità prezzo rispetto agli altri sistemi costruttivi.
Considerando che l’incidenza della manodopera corrisponde a circa il 50% del costo di costruzione degli edifici, ISOTEX ha sviluppato i propri prodotti in modo da ridurre notevolmente il tempo per l’impiego della manodopera.
I Blocchi cassero Isotex vengono posati a secco e con le loro caratteristiche di leggerezza e maneggevolezza permettono una velocità di posa incredibile, garantendo la realizzazione di un’abitazione SICURA (antisismica, resistente al fuoco e allo scoppio), ECOLOGICA e con un comfort abitativo senza eguali.
Molto pratico inoltre il taglio del blocco, le tracce e il fissaggio di pensili, mobili , quadri grazie all loro ottima lavorabilità. Anche la posa dei solai ISOTEX è veramente rapita, in quanto i solai vengono calcolati dai tecnici ISOTEX e prodotti su misura. Una volta arrivati in cantiere, la posa di un solaio Isotex, necessita al massimo 2 ore.
In questo filmato realizzato per la trasmissione di Rai Uno “Uno Mattina”, vengono intervistati i soci di una cooperativa di Sesto Calende, che hanno unito i loro sforzi per l’autocostruzione della loro abitazione.
Sono molti infatti i cantieri, avviati da privati cittadini, senza alcuna esperienza in ambito edile, che utilizzando il loro tempo libero, decidono di autocostruirsi l’abitazione.
Nella nota trasmissione dedicata al mondo della natura ed all’Eco-sostenibilità di Rai Tre, si parla di Isotex. In questo intervento, viene posato in studio un muro con i blocchi cassero in legno-cemento, evidenziandone le doti di maneggevolezza semplicità d’uso e l’Eco-sostenibilità dei materiali utilizzati, oltre che di isolamento acustico e termico.
Si parla anche di autocostruzione e si pone l’accento sull’economicità del sistema costruttivo Isotex, rispetto ad una parete di pari prestazioni realizzata con materiali edili tradizionali (tamponatura + cappotto).