Contatti:
Seguici su:

              

URBAN VILLAGE – FORNOVO TARO (PR) – PROGETTO CASASÌ

A Fornovo Taro (PR) sta sorgendo un nuovo intervento immobiliare di grande pregio e con tecnologia costruttiva innovativa ISOTEX®. Gli edifici sono tutti antisismici e ad elevata prestazione energetica.

Device Frame

“Progetto CasaSì” nasce a Parma nel 2008 come il network che unisce un’ampia rete professionale di agenzie immobiliari, fornitori e professionisti creata per la vendita di unità abitative che realizza importanti vantaggi economici per l’acquirente finale.

“Progetto CasaSì” offre una serie di prodotti e servizi personalizzati:

  • tipologie costruttive innovative;/li>
  • nessuna mediazione per l’acquisto degli immobili;
  • soluzioni finanziarie personalizzate;
  • vantaggi e promozioni sempre nuove;
  • assistenza pre e post-vendita;
  • assistenza in caso di vendita dell’immobile usato;
  • personale qualificato dedicato alle singole esigenze della persona.

RISPARMIO ENERGETICO

Progetto CasaSì ha a cuore l’ambiente e il risparmio energetico

Le case proposte da Progetto CasaSì sono tutte costruite con alti standard qualitativi, che ne garantiscono la certificazione in classe energetica “A”.

 

L’alta efficienza energetica degli edifici è ottenuta grazie alla ottima coibentazione e alla totale eliminazione dei ponti termici, oltre all’uso di tecnologie studiate per minimizzare i consumi.

 

Nello specifico, le case proposte da Progetto CasaSì per generare il caldo e il freddo degli appartamenti, oltre che per produrre acqua calda sanitaria, sono costruite o con la tecnologia a pompa di calore in abbinamento ai pannelli fotovoltaici o con la tecnologia Freedom Power.

In entrambi i casi, i principali vantaggi sono:

    • Eliminazione dell’allaccio di “gas metano”;
    • Eliminazione dei rischi di scoppio e incendio potenzialmente causati da impianto di erogazione del gas e fiamme libere;
    • Eliminazione della caldaia per la produzione di energia termica ed acqua calda sanitaria, con conseguente eliminazione delle manutenzioni collegate;
    • Eliminazione della canna fumaria e dei processi manutentivi relativi;
    • Eliminazione della bolletta del gas;
    • Eliminazione delle emissioni di CO2 in atmosfera.