Il processo di realizzazione delle strutture in legno prevede l’utilizzo di collanti chimici per l’assemblaggio dei diversi strati. Il prodotto finale non sempre è completamente naturale e biocompatibile.
Il legno viene trattato con particolari vernici per resistere ad agenti atmosferici, muffe e insetti: una soluzione che non si conferma 100% green.
La struttura in legno è leggera, quindi poco massiva, e pertanto con scarsa inerzia termica e basso isolamento acustico, aspetti che vanno a discapito del comfort abitativo.
Le strutture in legno hanno scarsa resistenza al fuoco.
Il polistirolo compone il 100% del cassero che, in caso di incendio, brucia emanando gas e sostanze tossiche per la salute dell’uomo e dell’ambiente.
Le pareti realizzate con blocchi in cemento cellulare sono molto leggere e si contraddistinguono per una scarsa inerzia termica e basso isolamento acustico, penalizzando il comfort abitativo.
La mancanza di armature all’interno della struttura può comportare limiti sotto l’aspetto antisismico.
Isolamento applicato all’esterno della parete quindi vulnerabile in caso di urti o grandine.
In alcuni casi, sul cappotto, è difficoltoso applicare rivestimenti.
Ci sono diverse qualità di cappotto a diversi prezzi, bisogna prestare molta attenzione e fare dovuti approfondimenti sulla posa in opera per non incorrere in spiacevoli sorprese.
20% in più di isolamento termico rispetto al precedente blocco a 3 nervature grazie all’EPS continuo.
30 % di risparmio sulla bolletta del gas.
Negli ultimi 7 anni l’Italia ha subito 5 terremoti devastanti: gli edifici realizzati con i blocchi Isotex non hanno subito alcun danno o lesione.
Altissimo isolamento acustico che consente di raggiungere il massimo risultato ottenibile in questo campo cioè Classe I.
Resistenza al fuoco attestata dalle certificazioni REI120 e REI240.
Utilizzo di materiali naturali e processo produttivo a ridotto impatto ambientale attestato dalla Certificazione ICEA/ANAB per la Bioedilizia, Crediti LEED, EPD e Protocollo ITACA.
Con una sola operazione di posa semplice e veloce, ISOTEX, consente la riduzione di tempi e costi di costruzione.