È un quartiere residenziale a impatto zero. Rappresenta l’INNOVAZIONE DELL’ABITARE. I principi della bio ed ecosostenibilità coniugano il massimo comfort ai minimi consumi energetici. Le case ecologiche di Ecovillaggio non emettono CO2 e non producono polveri sottili che generano inquinamento, contrastando i cambiamenti climaticiIsotex ha fornito materiale e tecnologia costruttiva per la realizzazione dell’ecovillaggio a Montale, in provincia di Modena. L’Ecovillaggio Montale è un complesso residenziale di case ecosostenibili progettato da un gruppo di lavoro interdisciplinare che esprime profonda conoscenza ed applicazione dei principi fondamentali della tutela dell’ambiente e del benessere delle persone.
5 motivi per scegliere Ecovillaggio:
CASE ECOCOMPATIBILI:
Le abitazioni che lo compongono sono caratterizzate da un elevato comfort abitativo e significative prestazioni energetiche, CLASSE A e A+, con un risparmio energetico del 75% rispetto ad un’abitazione tradizionale.
ENERGIA RINNOVABILE, IMPIANTO FOTOVOLTAICO E SOLARE:
L’impianto fotovoltaico, che serve per la produzione dell’energia elettrica, ben si addice con la pompa di calore in quanto copre in parte il consumo già esiguo della pompa di calore, consentendo quindi di raggiungere il consumo energetico pressoché nullo relativamente al riscaldamento dell’edificio.
L’impianto solare termico è stato dimensionato per fornire almeno il 60% di fabbisogno di acqua calda sanitaria; l’accumulo per l’acqua calda sanitaria, posto nel vano tecnico, è collegato sia con la pompa di calore (che però d’estate non sarà necessaria in quanto la produzione di acqua calda dai pannelli sarà del 100% con notevole risparmio di energia elettrica) che con i pannelli solari termici.
ASILO:
L’Ecovillaggio di Montale costituisce una nuova idea dell’abitare non soltanto in relazione agli edifici abitativi veri e propri, ma anche rispetto a tutti i servizi sociali e pubblici che un nuovo quartiere deve avere. Da questo punto di vista, l’Asilo Nido Terramare a 4 sezioni rappresenta un fiore all’occhiello dell’intero comparto, e fornisce un servizio.
PARCO:
E il cuore dell’Ecovillaggio di Montale è sicuramente il parco, attorno a cui si sviluppano tutte le residenze. Una progettazione bioclimatica non può prescindere dalle piante: la vegetazione infatti, rappresenta uno dei materiali biologici più importanti per controllare il clima degli spazi esterni, e per questo i progettisti hanno scelto il Verde come elemento caratterizzante di tutto l’innovativo progetto. L’idea è che esso debba avere una funzione mitigatrice del clima oltre che di benessere per chi verrà ad abitare nell’Ecovillaggio, e dunque si è deciso di concentrarlo ma anche di creare continuità con i giardini privati.