Per appendere mobilio o pensili di un certo peso è consigliabile utilizzare tasselli di una lunghezza di almeno 10 cm, in modo che questi possano penetrare per almeno 4-5 cm nel calcestruzzo e garantire una buona tenuta.
Per quadri di peso modesto è sufficiente un chiodo di 4 cm.
Isotex è la migliore soluzione costruttiva per la tua salute perché favorisce un’ottima traspirazione delle pareti, evitando la formazione di condense e muffe, anche nei locali in cui la presenza di vapori è elevata come bagno, cucina e camera da letto.
I serramenti delle abitazioni oggi sono molto isolati termicamente e a tenuta stagna, pertanto si consiglia, in assenza di ventilazione meccanica, di gestire al meglio i ricambi d’aria e di non arredare casa a intonaci e tinteggi freschi.
L’applicazione dell’intonaco deve essere fatta solo ed esclusivamente su superfici asciutte, evitare quindi l’operazione sulle pareti bagnate dalla pioggia, o per la scarsa maturazione dei getti, o gelate. Sulle pareti Isotex possono essere applicati vari tipi di finiture come pietra, piastrelle, marmo, listelli in laterizio o gres porcellanato ecc.