Contatti:
Seguici su:

              

[vc_row css_animation="" row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="full_width" angled_section="no" text_align="left" background_image_as_pattern="without_pattern"][vc_column][vc_column_text]La resistenza al fuoco è un requisito essenziale per la progettazione e la realizzazione di edifici e opere architettoniche e l'utilizzo di un materiale ignifugo o antincendio è - senza dubbio - una caratteristica importante da valutare quando si vuole acquistare un immobile. La sicurezza in caso di incendio che deve essere garantita dai materiali da costruzione e dalle strutture edili,...

Il restauro di un'architettura posta nel centro storico è un tema di grande interesse progettuale e ogni intervento si può dire una “lezione” a sé. ISOTEX ha contributo al recupero di un edificio residenziale, inserito nella struttura urbanistica ben preservata di Cortemaggiore, un borgo rinascimentale in provincia di Piacenza. Lo stato di conservazione dell'abitazione a schiera, rimaneggiata nel corso degli anni con interventi non qualitativi e in...

A ottobre 2017 sembra ormai certa la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale delle Norme Tecniche per le Costruzioni 2017  costituite da un decreto ministeriale, tecnicamente pronto, e da una circolare interpretativa che dovrà passare il doppio vaglio dell’assemblea plenaria del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici il 22 settembre e il 20 ottobre. Oltre all’uniformazione delle terminologie previste dagli Eurocodici e all’allineamento alle tecniche europee, in particolare emerge...

L'inerzia termica, per Isotex, è uno dei principali temi della costante ricerca per migliorare le prestazioni energetiche del proprio sistema costruttivo con eliminazione dei ponti termici e sbalzi di temperature. Il nuovo modello di blocco cassero in legno cemento è stato progettato con sole 2 nervature, invece di 3, per ottenere uno strato di materiale isolante più continuo e omogeneo e garantendo una capacità portante aumentata del 45%....

Per iniziare a programmare l’agenda degli impegni e non mancare gli eventi e le manifestazioni fieristiche più importanti nel settore dell’edilizia e delle costruzioni, ecco gli appuntamenti imperdibili dell’autunno 2017, dove Isotex conferma la sua presenza, e qualche anticipazione. 1) 13° Salon de l’Habitat 2017 - Costruzioni ed energia rinnovabile Dal 22 al 25 Settembre 2017, Parc des Expos Alès (Francia). Dedicato, in particolare, ai professionisti dell’edilizia francesi...

Un progetto architettonico sostenibile non può prescindere dalla valutazione dell’impatto ambientale in tutte le fasi di sviluppo e realizzazione...

Loading new posts...
No more posts