Contatti:
Seguici su:

              

Nuovo complesso residenziale ONE a Teramo: con Isotex è un sogno che diventa realtà

Si chiama ONE il nuovo complesso residenziale a Teramo che porta una ventata green altamente innovativa. Un nuovo modo di abitare che comprende bellezza, sostenibilità ed efficienza.

ONE, il cui nome già esprime l’unicità del progetto, sorge in un contesto di grande design e unisce l’architettura contemporanea con il paesaggio circostante dando una risposta perfetta alle nuove esigenze abitative. Dal superattico con piscina, agli appartamenti con ampi terrazzi come una vera e propria isola verde, fino alla villa semi-indipendente dall’efficienza garantita e alla sicurezza abitativa, anche grazie al sistema costruttivo in legno cemento Isotex.

Il nuovo complesso residenziale a Teramo sorge su una delle colline che dominano la città, in un contesto incontaminato che meritava di diventare un vero e proprio “polo sostenibile”, dove abitazioni e natura si fondono alla perfezione.

Le caratteristiche tecniche di questo progetto sono tutte di ultimissima generazione:

  • Risparmio energetico, Classe A4
  • Materiali naturali ed eco-sostenibilità
  • Sicurezza antisismica
  • Sicurezza antincendio a 360°
  • Impianto fotovoltaico
  • Domotica
  • Pompe di calore

 

ONE è un vero e proprio nuovo concetto di edilizia in grado di esprimere armonia tra architettura e paesaggio naturale, con una spiccata sensibilità verso l’impatto ecologico e ambientale. In quest’ultimo passaggio a fare da protagonista è ancora una volta Isotex, sistema costruttivo composto da blocchi cassero e solai in legno mineralizzato e cemento.

Isotex per ONE: il sistema costruttivo che fa la differenza

 

In questo particolare contesto che mette al primo posto design, innovazione e Green Building, il sistema costruttivo Isotex apporta caratteristiche fondamentali e garantisce inoltre:

 

Un progetto ambizioso come quello di ONE non poteva che scegliere un partner in grado di garantire la massima efficienza e il minor impatto ambientale possibile.  

Il sistema costruttivo Isotex con i blocchi e solai in legno cemento fa la differenza…perché:

  • Velocità di posa e riduzione dei costi: i blocchi vengono posati a secco eliminando tutti gli inconvenienti causati dalla malta. Ogni 6 corsi vengono riempiti con il calcestruzzo e vengono inserire armature orizzontali e verticali che collegano la fondazione al tetto. In questo modo si garantisce un’ottima struttura portante con caratteristiche strutturali idonee anche per zone altamente sismiche.
  • L’edifico costruito con i blocchi e solai Isotex non collassa. Il calcestruzzo e l’armatura sono all’interno del blocco cassero e quindi sono protetti dal legno cemento. Il legno viene sottoposto a un processo di mineralizzazione naturale che lo rende ignifugo.
  • Sicurezza antincendio a 360°: Resistenza al fuoco REI 120 per i Blocchi e REI240 per i solai. Unici in Italia ad aver effettuato l’importante test di Comportamento al fuoco di facciata degli Edifici Lepir2 (Prova molto importante dopo i recenti eventi delle Grenfell Tower di Londra 2017 e Torre Moro a Milano 2021), superandolo a pieni voti.
  • Inerzia termica eccezionale in quanto grazie alle sue caratteristiche la parete Isotex mantiene una temperatura costante all’interno dell’abitazione sia in inverno che in estate riducendo drasticamente i consumi.

 

Ma dentro Isotex c’è molto di più. Una particolare vocazione nel rispetto dell’ambiente che si traduce in bioedilizia, architettura sostenibile ed economia circolare.

Bioedilizia, architettura sostenibile ed economia circolare: Isotex per un futuro più green!

 

Da sempre Isotex investe per migliorare costantemente l’impatto dei suoi prodotti nel rispetto ambientale. La mission aziendale è quella di costruire in piena sinergia con l’ambiente. Riteniamo, infatti, che sia una responsabilità di tutti e che riguarda tutte le fasi della catena produttiva, compresa l’azione del consumatore finale. Per questo ricerchiamo costantemente soluzioni che si sposino alla perfezione con la bioedilizia, l’architettura sostenibile e l’economia circolare.

Ecco gli ultimi passi che abbiamo fatto e che saranno colonna portante nel progetto ONE di Teramo.

Bioedilizia: blocchi e solai in legno cemento di Isotex sono prodotti sostenibili certificati ANAB-ICEA idonei  per la Bioedilizia e hanno inoltre ottenuto la Certificazione EPD (Dichiarazione Ambientale di Prodotto). Tutti i prodotti Isotex vengono realizzati con materie prime naturali e di qualità e prendono forma in un processo produttivo a basso impatto ambientale che favorisce il risparmio energetico e riduce l’emissione di CO2.

Architettura sostenibile. La sostenibilità e il rispetto per l’ambiente sono aspetti fondamentali per Isotex. Per il progetto ONE andremo a utilizzare i blocchi cassero Isotex con inserto isolante sostenibile made of Neopor® BMB (Biomass Balance Method) di BASF. Con il metodo Biomass Balance, il 100% delle fonti fossili primarie necessarie per la produzione di EPS possono essere sostituite con risorse rinnovabili ovvero da biomassa (scarti di produzione o rifiuti organici).

Economia circolare. I nostri prodotti sono studiati per la costruzione di edifici a misura di ambiente per tutto il loro ciclo di vita. Mettiamo in pratica le azioni base dell’economia circolare in ogni processo: Ridurre, Riusare, Riciclare. Ecco come:

  • Riduciamo gli imballaggi. Isotex non utilizza né bancali, né termoretraibili
  • Riusiamo quello che normalmente viene scartato reintroducendolo nei cicli di produzione.
  • Ricicliamo gli scarti non riutilizzabili in modo da recuperare più materiale possibile ed evitando sprechi di risorse. Utilizziamo legno 100% di recupero e isolante sostenibile made of Neopor® BMB (Biomass Balance Method) di BASF derivante da fonti rinnovabili ovvero Biomassa (rifiuti organici).

Isotex, anche per il progetto ONE, si conferma il partner costruttivo in grado di promuovere e concretizzare i fondamenti del Green Building, gettando le basi di una vita migliore, partendo dalla propria abitazione.