Contatti:
Seguici su:

              

Ecovillaggio Montale (MO): simbolo dell’innovazione dell’abitare per le nuove generazioni

Questo maggio l’Ecovillaggio Montale ha ospitato un’interessante tappa del progetto YEP! – Young Enterprise People – organizzato per i ragazzi delle scuole superiori dall’Assessorato alle Politiche giovanili del Comune di Modena.

Protagoniste dell’incontro le riflessioni sui cambiamenti climatici e sui loro effetti sulla nostra salute per sensibilizzare i più giovani e fornire spunti stimolanti sul processo di cambiamento culturale ed energetico necessario per il futuro di tutti.

Fondamentale il tema della bioarchitettura di cui l’Ecovillaggio è un esempio di eccellenza in Italia. Dopo una parte introduttiva teorica sulla bioedilizia i ragazzi hanno potuto sperimentare in prima persona attraverso la visita studio guidata.

Il percorso è cominciato dal cantiere dove gli studenti hanno osservato e appreso le prime fasi di costruzione, toccato i materiali e le tecnologie utilizzate per garantire gli altissimi livelli di comfort abitativo e risparmio energetico che caratterizzano l’Ecovillaggio. I blocchi e solai ISOTEX sono stati protagonisti di studio proprio per le loro caratteristiche estremamente innovative che garantiscono, con una sola operazione di posa, isolamento termico, acustico, resistenza agli eventi sismici, al fuoco e salubrità degli ambienti grazie alla loro composizione realizzata con materiali naturali (legno di abete e cemento portland puro al 99%).