Contatti:
Seguici su:

              

BIOEDILIZIA: TUTTI I VANTAGGI DI UNA CASA ECOLOGICA

LA BIOEDILIZIA È QUELLA BRANCA DELL’ARCHITETTURA PARTICOLARMENTE ATTENTA AL TEMA AMBIENTE: ECCO QUALI SONO I VANTAGGI PER CHI SCEGLIE UNA CASA ECOLOGICA!

Realizzare la propria casa, seguendo i canoni della bioedilizia, è una scelta consapevole, presa da un numero sempre più importante di persone, particolarmente attente alla tutela dell’ecosistema. Decidere di investire in una casa ecologica comporta una serie di vantaggi sia per chi andrà ad abitarci sia per l’ambiente: ecco quali sono i motivi per investire in questo tipo di strutture.

I VANTAGGI DELLA BIOEDILIZIA

Tutela dell’ambiente, salute e risparmio energetico sono i tre pilastri portanti della bioedilizia, che ha l’obiettivo di costruire un rinnovato rapporto di equilibrio tra l’uomo e la natura. Per farlo, la bioarchitettura, si dedica alla scelta di risorse rinnovabili, tecniche innovative e materiali naturali che NON sono nocivi per l’ambiente. Ma quali sono i vantaggi di chi sceglie una casa realizzata seguendo le logiche della bioedilizia? Si possono individuare tre diverse categorie:

  • i vantaggi ambientali, in cui rientrano la riduzione degli sprechi di acqua e di energia, la riduzione delle emissioni di CO2 e il netto miglioramento della qualità sia dell’aria che dell’acqua;
  • i vantaggi economici, in cui rientrano la riduzione dei costi di costruzione, soprattutto se si decide di utilizzare materiali naturali di provenienza locale, la riduzione dei costi operativi e dei consumi e infine l’implementazione di un nuovo mercato dedicato alla green economy;
  • i vantaggi sociali, compresi il miglioramento della qualità di vita e del comfort di chi abita l’edificio.

Oltre a tutti questi aspetti elencati, è necessario ricordare che la casa realizzata secondo i canoni della bioedilizia, permette di avere un edificio che risponde perfettamente alle norme previste dalla legge per quanto riguarda le materie antisismiche, antincendio e per la sicurezza generale di chi le occupa. Questo aspetto è sempre più importante, visti i recenti eventi sismici che hanno colpito alcune regioni del nostro Paese.

CASE IN BIOEDILIZIA: PERCHÉ È UNA SCELTA VINCENTE?

La filosofia che sta dietro l’architettura sostenibile si è sviluppata negli anni settanta: il principio portante di questo tipo di concezione dell’edilizia, è la sostenibilità che ha portato a riconoscere il pianeta Terra come un sistema con delle risorse limitate. La conseguenza di tutto questo è la consapevolezza che sia necessario diminuire l’utilizzo delle vecchie risorse non rinnovabili, fino ad arrivare ad un punto nella storia in cui tali risorse siano sostituite completamente dalle nuove fonti energetiche. Sono sempre di più le persone che decidono di abitare in strutture che non danneggino l’ambiente e per questo motivo scelgono la bioedilizia. Inoltre, realizzare case in bioedilizia, garantisce un futuro più sano per gli abitanti perché vengono utilizzati materiali definiti “green” e comunque non nocivi per la salute.

ECOLOGIA: PERCHÉ PER ISOTEX È FONDAMENTALE?

Architettura sostenibile ed ecologia sono da sempre aspetti fondamentali anche per Isotex: i nostri prodotti sono progettati seguendo i principi della bioedilizia, con materie prime naturali e di qualità, un processo produttivo a basso impatto ecologico per ottenere un prodotto che favorisce il risparmio energetico e migliora la qualità della vita abitativa, riducendo l’inquinamento acustico e l’insorgere di condense e muffe che risultano nocive per la salute umana. Allo stesso modo siamo molto attenti all’ambiente ed alla natura: il riciclo dei materiali e la salvaguardia del nostro ecosistema ci sta molto a cuore e per questo abbiamo deciso di utilizzare nel nostro ciclo produttivo legno di abete di recupero non trattato. La scelta di non tagliare piante per produrre i nostri blocchi, deriva dal desiderio di riutilizzare ciò che è già servito e che altrimenti avrebbe esaurito il suo ciclo utile. Tecnologie innovative per un rinnovato e autentico ritorno alle origini: chi sceglie la bioedilizia investe non solo sul proprio comfort e la propria sicurezza, ma anche sulla tutela dell’ambiente.