Contatti:
Seguici su:

              

Fiera Batimat 2017: l’innovazione edilizia con Isotex

Per scoprire in anteprima le soluzioni più innovative nel settore delle costruzioni e approfondire i temi dell’architettura, l’appuntamento da non perdere è Batimat, il salone biennale che si svolgerà dal 6 al 10 novembre a Parigi, all’interno di Parc des Expositions Paris Nord Villepinte. L’evento, in concomitanza con i saloni tematici Idéobain (dedicato al mondo del bagno) e Interclima+Elec (specializzato in impiantistica ed efficienza energetica), struttura Le Mondial du Bâtiment quale fiera di riferimento nel panorama dell’industria delle costruzioni con oltre 2400 espositori francesi e internazionali (51%) e più di 340.000 visitatori. Una piattaforma, unica per la molteplicità delle proposte presenti, attende i professionisti e gli operatori della filiera, ai quali sono dedicati anche i 200 incontri e i workshop sulle tematiche di progetto, legate alle professionalità e sulle tecnologie attuali e del futuro, in programma.

L’edizione 2017 sceglie i temi chiave: innovazione, informazione/formazione e business per fornire risposte concrete alle richieste del settore delle costruzioni e al mondo dell’architettura, offrire occasioni di scambio, incontro e favorire opportunità di affari. In linea con lo sguardo proiettato sul futuro, ISOTEX presenta a Batimat il nuovo blocco cassero in legno cemento HDIII 44/20 con grafite, all’interno del padiglione dedicato alla struttura e all’involucro, Hall 6 stand L183. Il sistema, Top Class della gamma Isotex, garantisce migliori prestazioni di isolamento termico, rispetto alla versione precedente HDIII 44/18, grazie all’aumento a 20 cm dello spessore di isolante EPS grafite. Il valore di trasmittanza termica si riduce del 12% per raggiungere U=0,15 W/m²K e il blocco, che consente di mantenere lo stesso spessore della parete finita, possiede le caratteristiche strutturali (sicurezza antisismica) e le prestazioni ottimali di inerzia termica e risparmio energetico, is e resistenza al fuoco studiate per tutta la gamma ISOTEX.