12 Giu Architettura sostenibile? Scegli ISOTEX
Un progetto architettonico sostenibile non può prescindere dalla valutazione dell’impatto ambientale in tutte le fasi di sviluppo e realizzazione. Considerato che l’utilizzo di materiali bioecologici è quindi un punto cardine, Isotex si dimostra il partner ideale per la proposta di sistemi costruttivi eco-compatibili che pongono in primo piano la qualità delle materie prime e l’innovazione tecnica. E non solo. In un campo in costante evoluzione quale è la bioedilizia, blocchi, solai ed elementi per barriere acustiche in legno cemento Isotex, sono certificati con marcatura CE, perché conformi alle attuali normative e alle regolamentazioni più severe (vedi Dichiarazione di Prestazione e Certificazioni bioedilizia e crediti leed). Il ciclo produttivo virtuoso, rispettoso dell’ambiente, inizia da un’attenta selezione delle materie naturali alla base del conglomerato in legno cemento. Isotex sceglie legno di abete di recupero, non trattato e proveniente dalle segherie, espressione di un pensiero forte: basta impiegare materie prime vergini, tagliando altre piante, l’unica possibilità per salvaguardare la natura è rimettere nel processo di produzione, riciclando gli sfridi di lavorazione, dopo severi controlli che escludono la presenza di sostanze inquinanti. Un sistema automatico gestisce il ciclo: dal legno di abete unito a cemento Portland puro al 99%, ossido di ferro e acqua si ottiene un composto privo di additivi e sostanze chimiche, alla base delle soluzioni costruttive Isotex. Allo stesso tempo, il legno viene mineralizzato con l’impiego di un minerale naturale e viene quindi reso inerte cioè resistente al fuoco (REI120 e REI240), a muffe e a parassiti.
La sintesi del processo di produzione è una ‘formula’ che prevede Zero dispersioni di rifiuti nell’ambiente, minori emissioni in atmosfera e consente di ridurre i consumi di energia elettrica del 50%, grazie all’installazione nello stabilimento di un impianto fotovoltaico. Il risultato sono blocchi, solai ed elementi per barriere acustiche in legno cemento con prestazioni di isolamento e fonoassorbenza tali da migliorare il benessere abitativo delle persone e favorire il risparmio energetico.
Isotex è accreditata presso ANAB (Associazione Nazionale Bioedilizia) ed è sottoposta a controlli periodi da parte di ICEA, Istituto Certificazione Etica e Ambientale per il rilascio del certificato dei materiali per la Bioedilizia.
Materia prima: Legno di Abete
Ingrandimento del legno mineralizzato col cemento. I pori d’aria chiusi sono ben visibili